
DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE
L’escursione che più ci rappresenta, nel cuore della Valle d’Itria, parte dalla nostra sede a Locorotondo e, lungo la circonvallazione, percorre circa 6 km fino al percorso sterrato della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese.
Questo percorso è l’ideale per le famiglie e per gli amanti della natura e del buon vino che vogliono trascorrere qualche ora di relax nel silenzio della Valle e apprezzarne i paesaggi più autentici. Il percorso misura circa 14 km fino allo stop in prossimità di c.da Galatone (Ostuni) per una degustazione vini in una cantina locale.
L’escursione include (previa prenotazione) una visita guidata di circa 90 minuti (disponibile anche in inglese, tedesco e francese) della cantina, con spiegazione delle fasi di vinificazione e visita ai vigneti.
Il rientro segue lo stesso sentiero fino alla nostra sede.
DETTAGLI
ITINERARIO: LOCOROTONDO – CICLOVIA – LOCOROTONDO
75€/pax
Il prezzo si riferisce per singola persona più ebike per un minimo di 4 persone.
MARE E MONTI
Il viaggio prospetta avventure interessanti che possono attirare gli amatori anche meno esperti....
LA PASSEGGIATA DELL’OLIO
Questa escursione è fatta a posta per chi desidera conoscere i segreti e i sapori di questa terra...
PASSEGGIATA DEL VINO
Questo percorso è l'ideale per le famiglie e per gli amanti della natura e del buon vino...
ALBEROBELLO
Alberobello, il Paese dei Trulli, costituisce dal 1996 uno dei 50 siti inseriti dall’UNESCO nella World Heritage List. ...
NEL BLU DIPINTO DI BLU…
Il paese che ha dato i natali a "Domenico Modugno", famoso per i suoi balconi sul mare ...
CAPOCOLLO PRESIDIO SLOW FOOD
Una gustosa sosta presso un salumificio locale, per assaporare i gusti della tradizione della cucina...
ALBEROBELLO PATRIMONIO DELL’UNESCO
Conosciuta da tutti come la “capitale dei trulli”, Alberobello offre effettivamente uno spettacolo straordinario...
LA MOZZARELLA
Un universo di bontà e semplicità per stuzzicare il palato e la fantasia...
LEZIONI DI CUCINA PUGLIESE 2.0
Impara a cucinare i nostri piatti tipici direttamente in Masseria!...
I SASSI DI MATERA
I Sassi, dichiarati nel 1993 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e nominati Capitale europea della Cultura per il 2019...
LOCOROTONDO E LA CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE
Locorotondo, il paese delle "cummerse" e del vino bianco...