
DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE
Questo percorso prevede l’utilizzo di sole biciclette a pedalata assistita, dato che il viaggio prospetta avventure interessanti che possono attirare gli amatori anche meno esperti.
Partendo da Locorotondo pedaliamo verso Monopoli e, lungo vie secondarie che attraversano la Valle d’Itria, passiamo per contrada San Marco e scivoliamo lungo la il pendio dei monti che ci separano dal mare. Fatta una eventuale sosta in masseria e assaggiati i prodotti tipici della nostra terra, di produzione locale, lasciamo scorrere le ruote in discesa fino a Monopoli, dove la passeggiata prosegue in direzione del mare.
Giunti a destinazione, lasciamo le due ruote per salire a bordo di una barca che ci condurrà alla scoperta di calette incontaminate nella zona di Polignano, di cui potremo ammirare anche l’incantevole skyline, godendoci la tintarella a bordo.
Terminato il giro in barca con aperitivo tipico compreso (durata totale del giro in barca pari a circa 90 minuti), lasciamo Monopoli per risalire lungo i monti panoramici e ritornare in Valle d’Itria.
Il ritorno offre sia l’opzione transfer con shuttle che rientro in bici. Questa escursione è disponibile solo per gruppi di 4 persone.
DETTAGLI
ITINERARIO: LOCOROTONDO – SAN MARCO -CANALE DI PIRRO – SELVA DI FASANO – MONOPOLI – LOCOROTONDO
155€/pax
Il prezzo si riferisce per singola persona più ebike per un minimo di 4 persone.
MARE E MONTI
Il viaggio prospetta avventure interessanti che possono attirare gli amatori anche meno esperti....
LA PASSEGGIATA DELL’OLIO
Questa escursione è fatta a posta per chi desidera conoscere i segreti e i sapori di questa terra...
PASSEGGIATA DEL VINO
Questo percorso è l'ideale per le famiglie e per gli amanti della natura e del buon vino...
ALBEROBELLO
Alberobello, il Paese dei Trulli, costituisce dal 1996 uno dei 50 siti inseriti dall’UNESCO nella World Heritage List. ...
NEL BLU DIPINTO DI BLU…
Il paese che ha dato i natali a "Domenico Modugno", famoso per i suoi balconi sul mare ...
CAPOCOLLO PRESIDIO SLOW FOOD
Una gustosa sosta presso un salumificio locale, per assaporare i gusti della tradizione della cucina...
ALBEROBELLO PATRIMONIO DELL’UNESCO
Conosciuta da tutti come la “capitale dei trulli”, Alberobello offre effettivamente uno spettacolo straordinario...
LA MOZZARELLA
Un universo di bontà e semplicità per stuzzicare il palato e la fantasia...
LEZIONI DI CUCINA PUGLIESE 2.0
Impara a cucinare i nostri piatti tipici direttamente in Masseria!...
I SASSI DI MATERA
I Sassi, dichiarati nel 1993 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e nominati Capitale europea della Cultura per il 2019...
LOCOROTONDO E LA CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE
Locorotondo, il paese delle "cummerse" e del vino bianco...