
UNO SGUARDO AL PAESAGGIO
La cucina pugliese, si sa, non è solo un’arte, ma un’esperienza che vale la pena di essere vissuta in prima persona, per apprezzarne i segreti e i sapori più autentici.
Per questo, Puglia on bike organizza coking classes in masseria per offrire ai propri Ospiti la possibilità di imparare a preparare orecchiette, cavatelli, strascinate, e molte altre delizie pugliesi con le proprie mani!
Ma la cucina non sarà solo la nostra aula studio. Al termine della lezione il divertimento continua in tavola con l’opportunità di pranzare in struttura e assaggiare l’esito delle proprie creazioni.
In alternativa, la struttura dispone di un magnifico panorama vista Valle d’Itria da cui è possibile gustare un aperitivo tipico pugliese prima di rimontare in sella per proseguire l’avventura!
DETTAGLI
70€/pax
Il prezzo si riferisce per singola persona più bike per un minimo di 4 persone.
ITINERARIO VALLE D’ITRIA
MARE E MONTI
Il viaggio prospetta avventure interessanti che possono attirare gli amatori anche meno esperti....
LA PASSEGGIATA DELL’OLIO
Questa escursione è fatta a posta per chi desidera conoscere i segreti e i sapori di questa terra...
PASSEGGIATA DEL VINO
Questo percorso è l'ideale per le famiglie e per gli amanti della natura e del buon vino...
ALBEROBELLO
Alberobello, il Paese dei Trulli, costituisce dal 1996 uno dei 50 siti inseriti dall’UNESCO nella World Heritage List. ...
NEL BLU DIPINTO DI BLU…
Il paese che ha dato i natali a "Domenico Modugno", famoso per i suoi balconi sul mare ...
CAPOCOLLO PRESIDIO SLOW FOOD
Una gustosa sosta presso un salumificio locale, per assaporare i gusti della tradizione della cucina...
ALBEROBELLO PATRIMONIO DELL’UNESCO
Conosciuta da tutti come la “capitale dei trulli”, Alberobello offre effettivamente uno spettacolo straordinario...
LA MOZZARELLA
Un universo di bontà e semplicità per stuzzicare il palato e la fantasia...
LEZIONI DI CUCINA PUGLIESE 2.0
Impara a cucinare i nostri piatti tipici direttamente in Masseria!...
I SASSI DI MATERA
I Sassi, dichiarati nel 1993 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e nominati Capitale europea della Cultura per il 2019...
LOCOROTONDO E LA CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE
Locorotondo, il paese delle "cummerse" e del vino bianco...